8 Aprile, 2025 | 0 comments
In un'unica giornata sarà possibile scoprire i meravigliosi gioielli di archeologia industriale di Crespi d'Adda!
VISITA GUIDATA:Unico tour speciale alla scoperta di tutti i punti di interesse del sito Unesco di Crespi d'Adda: il villaggio, la Centrale Idroelettrica, il Museo Multimediale e l'accesso all'esperienza in realtà...
15 Marzo, 2025 | 0 comments
TOUR SPECIALE disponibile solo a Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio 2025:
TOUR COMPLETO SPECIALEvillaggio+museo+centraleidroelettrica+realtà virtuale fabbricamattino e pomeriggio
TOUR SINGOLI:
Visita guidata al VILLAGGIO CRESPI sito Unescodisponibile da marzo a dicembre
Visita guidata alla CENTRALE IDROELETTRICA di...
2 Febbraio, 2025 | 0 commentsNon soltanto lavoro in fabbrica ma anche gite e bagni di sole: eccome ci si "sveste" alla fine dell’Ottocento
Già a partire dal 1750, soprattutto nele grandi capitali europee come Parigi, si diffonde la moda dei bagni, sia che questi avvengano in laghetti o fiumi, sia che si tratti di benefiche immersioni in mare.
Prende...
2 Febbraio, 2025 | 0 commentsStupisce vedere come, già nelle foto più ingiallito, i bimbi di Crespi calzino più spesso le scarpe che gli zoccoli indossati dai contadini in tutto il dintorno: aperti col caldo e d’inverno coperti da una rudimentale tomaia, ottenuta talora riciclando vecchi cappelli di feltro.
Le mogli di casa Crespi hanno speciali assiduità per...
27 Gennaio, 2025 | 0 commentsLa letteratura sulla buona educazione suggeriva alla borghesia di fine Ottocento come emergere per mezzo dell’ambizione, della forza di volontà e dell’assimilazione di buone maniere, ossia il galateo.
Il galateo della borghesia, misura e obiettivo di ogni comportamento, si traducevano nel manifestare e mantenere un contegno, vale a...
16 Gennaio, 2025 | 0 comments
Innata disciplina. I Latini chiamano genius loci l’influenza del luogo su chi trascorre lì gli anni della prima formazione.
I bimbi che imparino ad usare i cinque sensi in località marittime guardano diversamente l’orizzonte rispetto a quanti aprano gli occhi sulle montagne.
Per quanto distante andiamo, lo facciamo col passo...
10 Gennaio, 2025 | 0 commentsServizio alla russa o alla francese?
Menù da infinite portate o una scarna “schiscetta” in fabbrica?
Il servizio alla russa
La nostra storia nasce nel 1810, quando l’ambasciatore dello Zar a Parigi, il Principe Kourakin, propose un nuovo modo di consumare i pasti: il “servizio alla russa”.
A differenza di quello francese, con...
7 Gennaio, 2025 | 0 commentsTra il 1760 e il 1880 il mondo industriale subisce un’enorme svolta.
Nuove macchine permisero di velocizzare il lavoro: il telaio meccanico, la macchina a vapore, la ferrovia e l’energia elettrica. Queste e altre importanti innovazioni modificarono anche il sistema sociale dell’epoca introducendo una nuova classe sociale: gli...
4 Gennaio, 2025 | 0 comments
Su invito di Crespi, i contadini che si trasferiscono all’omonimo villaggio dimenticano gli zoccoli per le scarpe, i ritmi della stagione per la sirena che scandisce i turni in fabbrica.
Sulla povera mensa non hanno più polenta o latte e ortaglia: lo stipendio operaio consente loro la varietà di un menù che conosce finalmente...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.crespidadda.it oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.AccettaCookie Policy