13 Aprile, 2019 | 0 comments
PRENOTA ORA
Domenica 28 aprile 2019 non perdere l'occasione di entrare in luoghi solitamente inaccessibili!Dalle 14:00 sono disponibili visite guidate all'interno dei suggestivi spazi della fabbrica di Crespi d'Adda, luoghi che ancora oggi conservano tutto il loro fascino.La visita guidata dura circa un'ora e mezza e...
12 Aprile, 2019 | 0 comments
Domenica 28 aprile 2019 scoprite la storia e le storie di Crespi d'Adda in compagnia di una guida abilitata che vi accompagnerà per le vie del suggestivo Sito Unesco. Cappuccino ed una sfiziosità dolce per ogni partecipante sono inclusi nella quota di partecipazione!Prenotazione consigliata.
PRENOTA ORA
...
1 Aprile, 2019 | 0 comments
Offerta Speciale € 10,00 a persona, visita guidata al villaggio e ingresso alla centrale idroelettrica
Giovedì 25 aprile 2019, festa della Liberazione, la Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda apre di nuovo le sue porte!Oltre alla classica visita guidata approfondita al Villaggio Operaio Sito UNESCO, sarà possibile...
12 Marzo, 2019 | 0 commentsIl prof. Saldini visita Crespi d'Adda, «vero modello d'opificio» (1883)
Cesare Saldini (1848-1922) è ingegnere, consulente, politico e rettore al Politecnico di Milano. Nel 1883 pubblica l'oggi introvabile Notizie sullo sviluppo di talune industrie nell'ultimo ventennio e descrizione di alcuni recenti impianti che vi si riferiscono:...
6 Marzo, 2019 | 0 commentsVisita guidata insieme al proprio amico a 4 zampe
Crespi d'Adda vi aspetta per una piacevole passeggiata in compagnia del vostro amico peloso, sabato 9 marzo 2019 alle ore 15:30!
Il tour "Fiutando nella Storia" si svolge interamente a piedi su strade pianeggianti (asfaltate) tra le vie del suggestivo villaggio operaio di fine Ottocento...
21 Febbraio, 2019 | 0 comments
Offerta Speciale € 9,00 a persona, visita guidata al villaggio e ingresso alla centrale idroelettrica
Domenica 3 marzo 2019 la Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda vi aspetta!
Oltre alla classica visita guidata approfondita al Villaggio Operaio Sito UNESCO, sarà possibile accedere e visitare la centrale idroelettrica dello...
10 Febbraio, 2019 | 0 commentsKrali e Corazza sono tra i marescialli che reggono, nel Novecento, la caserma dei Carabinieri di via Roma a Crespi d'Adda.
L'Arma giunge al villaggio il 18 dicembre 1921, dismettendo la precedente caserma di San Gervasio d'Adda (frazione aggregata a Capriate solo nel 1928).
La crisi agraria del tardo Ottocento converte le masse rurali...
4 Febbraio, 2019 | 0 commentsSapete cosa è Crespi d’Adda? Scopritelo insieme ai vostri bimbi domenica 10 febbraio!
Un divertente pomeriggio in famiglia alla scoperta della storia e delle storie di Crespi d’Adda, villaggio operaio di fine Ottocento oggi divenuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Il racconto coinvolgente ed appassionato vi guiderà...
20 Gennaio, 2019 | 0 commentsAlessandro Taccani (1876-1947) è un giovane laureato in ingegneria industriali all'Istituto Tecnico Superiore di Milano, quando Cristoforo Benigno Crespi lo coinvolge lungo l'Adda nelle sue ambizioni idroelettriche.
Figlio dell'agente Giovanni e della benestante Erminia Poulet, il ragazzo conclude brillantemente gli studi a soli...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.crespidadda.it oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.AccettaCookie Policy