27 Dicembre, 2024 | 0 commentsAlla fine del 1800 i costruttori di velocipedi sentirono la pressione di un pubblico sempre più esigente, che chiedeva un mezzo elegante ma soprattutto veloce.
Con l’obiettivo di rendere più veloce il velocipede, i costruttori decisero così di aumentare le dimensioni della ruota anteriore in modo da coprire una distanza maggiore ad...
20 Dicembre, 2024 | 0 commentsIl fazzoletto da collo o cravatta diventa dalla fine del 1800 un accessorio indispensabile dell'abbigliamento maschile.
Se fino ai primi del 1800 la cravatta era solamente una sottile striscia di lino generalmente bianca che si annodava attorno al colletto della camicia, dalla fine del secolo essa diventa un segno distintivo della...
12 Novembre, 2024 | 0 comments«Una mattina, andando a scuola (ero ancora all’elementare), incontrai il Nonno – scrive Benigno Crespi Junior, nipote di Cristoforo Benigno Crespi, nel suo diario “Una Vita” edito a cura di Luigi Cortesi (Missaglia 2016, Bellavite Editore) – Mi disse, e le sue parole mi colpirono, “Tu vai sul banco della scuola; io invece...
12 Novembre, 2024 | 0 commentsCapelli ed acconciature, breve storia della frivolezza
Rossana Eliza Gilbert, contessa di Landsfeld, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Lola Montez, naque in Irlanda nel 1820 e fu la prima a scrivere di acconciature, pomate per capelli e tinture, dispensando consigli di bellezza alle lettrici nel 1858 all'interno dell'opuscolo...
8 Novembre, 2024 | 0 commentsBambina Minelli, 26enne operaia a Crespi d’Adda, viene “suicidata” lungo l’Adda nel 1928: sul caso, discordi l’opinione pubblica e la pubblica autorità
L’involto del pranzo, il pettine a raggiera, una forbice. Alle 5.00 di sabato 14 gennaio 1928 Bambina Minelli affretta negli zoccoli i passi che la tessitura...
8 Novembre, 2024 | 0 commentsIn passaggi sparsi delle sue memorie, il nipote Benigno Crespi Junior restituisce calorosamente il lineamento dell'avo fondatore Cristoforo Benigno al fianco della moglie Pia Travelli.
«Andavamo a salutare i Nonni dopo colazione o dopo pranzo. Di solito, dopo aver pranzato anche loro, d'inverno, sedevano in due poltrone poste davanti...
20 Ottobre, 2024 | 0 commentsDal 1876 Cristoforo Benigno Crespi interpreta industrialmente la punta d'arnico: il cuneo boschivo disegnato alla convergenza del Brembo in Adda. Prima che insedi il villaggio, tuttavia, questa terra è di più transito che dimora. Banditi, avventurieri e soldati la attraversano a cauti passi per valicare il Fosso Bergamasco, che dalla...
11 Giugno, 2024 | 0 commentsBreve storia dei vaccini
Se già dall'inizio dell'attività del Cotonificio Crespi, nel villaggio operaio vi era un vero e proprio ospedale dotato delle più moderne attrezzature mediche all'avanguardia, nel resto dell'Italia e dell'Europa non era così.
La gastroenterite endemica e l'influenza spagnola furono le uniche a mietere...
16 Marzo, 2024 | 0 comments
Domenica 8 dicembre 2024 il villaggio Crespi vi attende con tre proposte di tour guidati alla scoperta della storia e delle storie del sito Unesco.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE VIVAMENTE CONSIGLIATA
Tour disponibili:
Tour nel villaggio Crespi, nel Museo ed esperienza diVirtual Reality"Vivi il tuo primo giorno di lavoro...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.crespidadda.it oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.AccettaCookie Policy