20 Giugno, 2015 | 0 commentsProfessionalità di guide turistiche abilitate e passione dei CrespiLovers: la formula vincente per l'attenta e promozione turistica di Crespi d'Adda
Obiettivo dei CrespiLovers, residenti di Crespi d'Adda e membri di Associazione Crespi d'Adda, è la creazione di un'offerta turistica attenta e fortemente legata al territorio.
La rete...
8 Giugno, 2015 | 0 comments
Un divertentissimo itinerario a piedi in una fresca notte d’estate tra le suggestive e affascinanti stradine di un paese di fine Ottocento, oggi sito UNESCO, sospeso tra passato e presente, tra sogno e realtà.
Saranno proprio i personaggi storici del villaggio, interpretati dagli attori di Residenza Teatrale Qui e Ora, ad...
29 Marzo, 2015 | 0 commentsArticolo tratto da Encoclopedia Pratica per Fotografare, 1978
Roberto Schezen è nato a Milano nel 1950. Ha cominciato a fotografare nel 1972 ed ha pubblicato con Toni Nicolini “Chiese e Cattedrali”, Milano 1978.
Sue fotografie si conservano presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma.
La...
25 Marzo, 2015 | 0 commentsMr Grey will see you now… in Crespi d’Adda!
Un contest fotografico molto particolare attende i fotografi professionisti e gli amanti dello scatto perfetto.
Associazione Crespi d’Adda, composta da abitanti locali che amano definirsi CrespiLovers, tenta ancora una volta di rendere attuale il tema della promozione turistica del...
20 Marzo, 2015 | 0 commentsIl giorno diventa notte ed i turisti rimangono a bocca aperta
L'eclissi solare del 20 marzo 2015, conosciuta anche come eclissi solare dell'equinozio 2015, ha stupito sia gli abitanti di Crespi d'Adda sia gli studenti ed i turisti in visita al villaggio industriale.
Armati di maschere da saldatore o da più comuni vetri anneriti dal...
20 Febbraio, 2015 | 0 commentsVi aspettiamo alla prossima Visita Guidata in Notturna con Animazione Teatrale a Crespi d’Adda!
Un divertentissimo itinerario a piedi in una fresca notte d’estate tra le suggestive e affascinanti stradine di un paese di fine Ottocento, oggi sito UNESCO, sospeso tra passato e presente, tra sogno e realtà.
Saranno proprio i...
9 Febbraio, 2015 | 0 commentsCenni storici
L’area denominata “Alto Vicentino comprende i territori della Val Leogra, dal Pian di Fugazze (ai piedi del Monte Pasubio) fino alle Piccole Dolomiti, ai Monti Sommano e Novegno e allo sbocco in pianura (dove sorge la città di Schio).
La storia dell’ Alto Vicentino è caratterizzata fin dal Medioevo...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.crespidadda.it oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.AccettaCookie Policy